Alle porte di Tortona, in posizione strategica lungo l'A7 Milano-Genova, prende forma la nuova Derthona Arena, un'opera che ridefinisce gli standard dell'edilizia sportiva contemporanea. Il progetto, promosso da Appia S.p.A. (gruppo Gavio) e firmato dallo studio Barreca & La Varra, è ormai quasi giunto al completamento: il nuovo palazzetto ospiterà già da settembre 2025 le partite di campionato della Bertram Derthona, restituendo alla squadra e alla città un'arena all'altezza delle grandi ambizioni sportive.
ZP3 ha affiancato il progetto curando la progettazione definitiva strutturale e impiantistica, con un approccio integrato e sostenibile basato su metodologia BIM, in linea con i più alti standard di efficienza e innovazione.
La Derthona Arena è parte di un intervento urbanistico ampio, che si sviluppa su due lotti per circa 68.000 mq e comprende una palestra da 400 posti, spazi commerciali, ristorante-bar, uffici societari e campi outdoor. Il palazzetto vero e proprio, con una superficie coperta di oltre 6.800 mq e una capienza di 5.049 posti, è stato pensato per ospitare basket, concerti e grandi eventi, con una particolare attenzione alla modularità degli spazi e alla riduzione dei costi di gestione a lungo termine.
Per rispondere alle esigenze tecniche e funzionali, ZP3 ha sviluppato una progettazione che integra:
Particolare attenzione è stata data anche al comfort acustico, all'illuminazione scenografica a LED della facciata in lamiera microforata oro e alla flessibilità d'uso, grazie alle tribune retrattili che permettono l'adattamento ad altri sport indoor.
La Derthona Arena è pronta a diventare il nuovo cuore pulsante dello sport a Tortona. L’inaugurazione del palazzetto, prevista per l’inizio della stagione 2025/2026, segna l’inizio di una nuova era per la squadra Bertram Derthona e per tutta la comunità.
Concepita per durare nel tempo, la struttura garantisce prestazioni elevate, costi di gestione ottimizzati e massima adattabilità. Il lavoro sinergico tra architettura e ingegneria, unito alla visione lungimirante del progetto, trasforma questa realizzazione in un modello replicabile a livello nazionale.
Vuoi scoprire altri progetti di ingegneria strutturale e impiantistica firmati ZP3?
Visita la sezione Realizzazioni e lasciati ispirare dalle nostre soluzioni su misura per lo sport, la cultura, l’industria e il territorio.