ZP3, in raggruppamento temporaneo con lo Studio Perillo S.r.l., si è aggiudicata, come progettista indicato dall’Impresa Ravelli di Milano, l’appalto integrato per i lavori di restauro e ristrutturazione edilizia del Palazzo Casanova di Bareggio (MI), edificio di grande valore storico e culturale per il territorio lombardo.
Costruito nel 1870 su progetto dell’ingegnere Luigi Casanova, il palazzo ha ospitato nel tempo uffici comunali, scuole e servizi amministrativi, ed è oggi sede della biblioteca comunale e di alcuni servizi per i cittadini. La sua ristrutturazione rappresenta quindi un intervento non solo architettonico, ma anche sociale: un investimento sulla fruibilità e sul futuro della comunità.
Il Palazzo Casanova è un bene vincolato dalla Soprintendenza alle Belle Arti, e l’intervento ha richiesto particolare attenzione alla conservazione del valore storico-artistico. Le criticità iniziali riguardavano:
ZP3, come progettista indicato dall’Impresa Ravelli S.r.l. di Milano, ha sviluppato la progettazione esecutiva degli interventi, mettendo in campo un approccio multidisciplinare che ha integrato competenze edilizie, strutturali e impiantistiche.
In particolare, l’intervento ha previsto:
Grazie a questo progetto, il Palazzo Casanova sarà valorizzato e reso nuovamente funzionale, nel pieno rispetto dei vincoli architettonici e paesaggistici. La ristrutturazione permetterà di migliorare la sicurezza, il comfort interno e l’efficienza energetica dell’edificio, assicurando una gestione più sostenibile nel lungo periodo.
L’opera testimonia la capacità di ZP3 di coniugare rigore tecnico e sensibilità storica, restituendo al territorio un patrimonio architettonico in grado di rispondere alle esigenze del presente senza perdere la propria identità.
Vuoi scoprire altri progetti seguiti dal nostro team? Visita la sezione Progetti del sito ZP3.